Innanzi tutto vi auguro buon anno! Spero che verrà per tutti un periodo meraviglioso :)
Ieri sera ho proposto nel cenone un salamone di seitan che è stato molto gradito .. Farselo in casa è un pò laborioso ma molto semplice, quando decido di cimentarmi ne faccio dosi industriali, così una parte la mangiamo, una la tengo in frigorifero e la rimanente si congela.
Passiamo subito al da farsi . Vi occorre della farina ( nella mia esperienza l'abbinamento migliore si ha facendo metà farina integrale e metà manitoba), acqua , aromi e volendo salsa di soia e alga kombu.
Tornando al seitan ... mescoliamo le farine (se ne usate più di un tipo) e impastarle ottenendo una sorta di impasto per la pizza . Lasciamo riposare l'impasto qualche ora (ho letto che più riposa più sarà semplificata l'operazione successiva, io di solito mi aggiro sulle 3-4 ore).
Ora armatevi di pazienza, mettete un colino dentro una bacinella e riempitela d'acqua. Cominciare a "sciacquare" l'impasto, alternando acqua fredda e calda (ricordate di iniziare e finire sempre con acqua fredda) che cambierete ogni volta sarà satura di amido (bianca) ... l'impasto è pronto quando avrà assunto un aspetto gommoso e spugnoso, a quel punto avete il vostro glutine.
Mettere la palla ottenuta in un intingolo aromatico (io metto salsa di soia, olio, alloro, ginepro, rosmarino ... tutto quello che vi piace!) massaggiarlo e lasciarlo macerare per qualche ora (se volete potete lasciarlo anche 12 ore).
Riprendete in mano il glutine (togliendo le spezie che saranno entrate dentro l'impasto) e formare dei salamotti con canovacci o pezzi di stoffa e legandoli con lo spago da cucina .
Io ho preso un pò di brodo e con l'aggiunta di un pò di vino rosso l'ho fatto ridurre e servito sulle fettone come si fà con gli arrosti.
Potete conservarlo in frigo coperto dall'acqua di cottura per una settimana oppure congelarlo.
Mi rendo conto che è una cosa un pò lunghetta, ma ne vale davvero la pena. Oltre al notevole risparmio economico (avete visto quanto costa nei negozi di alimentazione naturale?), è una soddisfazione perchè è molto molto più buono.
Io ho provato a farlo l'altro giorno, facendolo triposare molto di meno e non lasciandolo in marinatura...infatti nonè venuto per niente buono. :(
RispondiEliminaPerò proverò con il tuo metodo! Quanta farina usi più o meno? Anche io vorrei farne in quantità industriali :)
io faccio almeno 5-6 kg di farina per volta (mezza manitoba che rende di più e mezza integrale che è più ricca), chiaramente di seitan ne viene molto meno. Ne faccio tanto perchè il processo è lungo :)
RispondiEliminaIo ho provato in tanti modi e penso che i due nodi principali siano sciacquare bene l'impasto e una buona marinatura.
Per qualunque cosa sono qui, non demordere gli incidenti di percorso capitano (altrochè se capitano) ma arriverai alla meta :)