Eccomi qui dopo vari esperimenti ho trovato il mio modo di fare un oleolito. Con erbe/fiori/ radici secchi... Ho provato anche con quelli freschi (è consigliato per certe erbe come iperico e melissa) ... ma l'olio si è irrancidito, vorrà dire che sul quel fronte continuano gli esperimenti e i consigli son tutti ben accetti :)
Poi si procede al filtraggio usando un filtrino normale e poi, se è rimasto ancora qualche frammento delle erbe, ponendo un pezzo di carta assorbente su un imbuto. Mettere l'olio ottenuto in un vasetto/bottiglia di vetro scuro (o oscurato) e conservare al riparo in un mobiletto.
Quest'olio si conserva tantissimo e si utilizza all'occorrenza, potete anche farvi un vostro unguento ... Io ho fatto quello di calendula-camomilla-lavanda e quello di artiglio del diavolo-eucalipto di cui vi parlerò in uno dei prossimi post :)
Che idea!! Grande, proverò a farlo anch'io... un abbraccio e buonissima giornata
RispondiEliminache bel blog! scoperto oggi e sicuramente ci ritornerò: un sacco di cose interessanti!
RispondiEliminaCiao e a presto,
June
mi fà tanto piacere :)
RispondiEliminainteressante...l'importante, in questi casi, è usare olio di buona qualità!
RispondiEliminasi io ho letto che gli oli consigliati sono :jojoba, riso, oliva e girasole... perchè tendono a non irrancidire. Ovviamente meglio se spremuti a freddo e bio :)
RispondiElimina