Oggi mi sono ripromessa che avrei fatto un post e malgrado dverse cose si siano messe di traverso, dannazione io lo scrivo ^.^!
![gel per capelli fai da te gel capelli vegan fai da te](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhm00AjXsgS9TxqKOVLKiUGUCQDc34wNz759mm5H1bVg0CMSwsiFTxhMf9qM5bi8kbc8a8P76i_Qs0id3SxQ9VLV7aN6W6aq1zhHBqH9EhdvR2OyJ0Xpv9lPSQCI-XDHeLF87nYV2G_YOXL/s320/2013-09-08+13.49.33.jpg)
Ci serve
- 450 ml di acqua demineralizzata (quella per il ferro da stiro senza profumazioni o altre cose aggiunte);
- 70 ml di aceto di mele;
- 50 ml di alcol per liquori;
- 2 cucchiai di semi di lino;
-1 cucchiaio di glicerina vegetale;
- 2 cucchiaini di miele (ovviamente il popolo vegan sostituisca con il malto.. Io uso quello di riso con successo);
- 1 cucchiaino di olio di jojoba ( o girasole)
- 4,5 gr di gomma xantana ... importantissimo pesarla giusta!;
- 20 gocce di olio essenziale a sceta o 15 di fragranza cosmetica (facoltativi)
Per la preparazione copio brutalmente dal sito perchè è spiegato benissimo.
"In un pentolino far bollire i semi di lino nell'acqua demineralizzata per 15 minuti, poi spegnere e coprire con in coperchio. Lasciare raffreddare tutta la notte (senza filtrare).
La mattina seguente filtrare il decotto e misurarne 180 ml *.
Versare il decotto (180 ml) in una pentolina pulita e aggiungere l'aceto di mele, la glicerina, il miele e l'olio di jojoba. Per una gelatina a tenuta ancora più forte si possono mettere 3 cucchiaini di miele anziché 2.
Accendere il fuoco e portare ad ebollizione. Bollire per 1 minuto, poi spegnere, coprire e lasciare raffreddare quasi completamente.
Quando il composto sarà freddo o quasi freddo, aggiungere l'alcol, oli essenziali oppure fragranze per cosmetica per profumare, e per ultimo la gomma xantana pesata scrupolosamente.
Frullare il gel per diversi minuti, usando un frullatore ad immersione. Continuare a frullare fino a quando la gomma non si sarà sciolta completamente e il gel avrà preso una buona consistenza gelatinosa.
Versare il gel in un vaso da 250 ml oppure in uno o più flaconi o tubetti adatti.**"
* A me è sempre venuto più di 180 ml, ho seguito comunque la ricetta e il risultato è perfetto in ogni caso.
** Ho trovato perfetti i dosatori per sapone liquido o quelli ad esempio di shampoo o bagnoschiuma che si appoggiano dalla parte del tappo. Meglio del meglio se sono trasparenti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgf1dRXmN9oHQx8MXRegk_0o_nKRBrX87cBG7VDWUG35zFfSn9NYscZLE3AJFO9IMwS0oyBcE-N0LpTdP1lpE5JCVWsgE7mMmNvcRp64cEmMgEE3PI-jHm_eNT_CMwKxcZXgJ0R1FHASYBz/s280/2013-09-08+13.50.12.jpg)
In teoria le due piccole ultime arrivate cercano casa (se ne vede solo una in foto) .. Due nanine cucciolissime color lepre stupende e dolcissime... Chissà se troveranno un posto giusto per loro... Io nel frattempo me le coccolo ^_^
Buona giornata a tutti!
Sono felice per le coniglie :)
RispondiEliminaDomandina per il gel, si sentono molto i profumi degli ingredienti?
si sente un pò l'aceto. Io poi aggiungo gli olii essenziali ed è gradevolissimo. almeno per me ^-^
RispondiElimina