Ciao a tutti!
Si, un'altra ricetta con l'okara di soia da aggiungere
all'elenco. Perchè è un ingrediente incredibilmente versatile ! Qui e qui altri spunti per utilizzare lo "scarto" della soia.
Per questa ricetta ho scelto come protagonista la melanzana, un'ortaggio che ho sempre adorato .. che dovrò salutare fino ai prossimi caldi.
Ingredienti
- 100/150 gr di okara
di soia
- 2 melanzane piccole
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- sale e spezie a piacere ( consiglio origano, aglio in
polvere, peperoncino)
- 2 cucchiai di polpa di pomodoro
- pangrattato o farina di ceci o fiocchi d'avena
Saltare in padella le melanzane a tocchetti, con un goccino
d'acqua e un pizzico di sale . Abbassare la fiamma e mettere il coperchio in
modo si cuociano uniformemente, basterà qualche minuto. Oppure si possono anche grigliare.
Una volta cotte e ben asciutte frullare grossolanamente
(ovvero con un mixer dare solo qualche colpetto senza creare una purea uniforme, vogliamo consistenza!),
unire le spezie, la salsa di soia, il pomodoro, l'aglio a pezzetti e l'okara.
Mescolare bene e aggiungere gradualmente un pochino di pangrattato o farina di
ceci o fiocchi d'avena per rendere l'impasto compatto (ma non troppo) e manipolabile .
Formare le polpettine e infornare a 200 °c modalità
ventilata per 10-15 minuti.
Ottime sia calde, che tiepide che fredde.
Nessun commento:
Posta un commento