Ciao a tutti!
Conoscete il pasticcio ferrarese? E' una pasta al forno buonissima,
che oggi prepariamo in versione vegan (ovviamente).
Se la dovessi descrivere direi che è un involucro di pasta
frolla che racchiude della pasta al pomodoro (generalmente tagliatelle).
Ingredienti per 2 persone
- 100 gr di farina integrale di grano tenero
- 50 gr circa d'acqua o
latte vegetale
- 2 cucchiai d'olio evo
- la buccia
grattata di mezzo limone (non trattata)
- 1 cucchiaino di
zucchero di canna o malto
- un pizzico di sale
- 120 gr di tagliatelle di semola
- una ciotolina di polpa di pomodoro
- cipolla, aglio, carota, sedano (base per soffritto
classica)
- qualche cucchiaio di piselli (anche congelati)
- sale, pepe. peperoncino
Impastare la farina, la buccia di limone, il sale, lo
zucchero, l'olio e poco per volta aggiungere l'acqua fino a formare un panetto
compatto e omogeneo. Lasciare riposare.
Mettere a bollire una pentola d'acqua e, intanto si cuocerà
la pasta, possiamo preparare il condimento. Fare il soffritto (in acqua o in
olio come preferite), aggiungere la polpa di pomodoro, i piselli e aggiustare
con sale, pepe, peperoncino.
Lasciar cuocere qualche minuto a fiamma media sino a che il
sugo non si sarà un pò ritirato.
Nel frattempo le tagliatelle saranno pronte.
Condirle, aggiungere se necessario sale o altre spezie a piacere, il parmiveg e
metterle da parte.
Dividere in due l'impasto che abbiamo preparato all'inizio e
stendere entrambe le sfoglie sottili: dovranno leggermente sbordare dalla
teglia in cui vogliamo metterle.
Oliare il fondo della pirofila (o mettere un pezzo di carta
forno), stendere la prima sfoglia, distribuire le tagliatelle e ricoprire con
l'altra sfoglia sigillando i bordi. Praticare dei piccoli tagli sulla superficie
del pasticcio e infornare per circa 15 min a 200°C
(modalità ventilata) o fino a che sarà bello colorato (a questo scopo è utile spennellare la superficie con una soluzione di latte vegetale, un goccio d'olio e un pizzico di curcuma).
Servire tiepido.
Nessun commento:
Posta un commento