Ciao a tutti !
Ecco un libro che secondo me và letto : Sei quel che mangi di
Michael Greger .
Il dottor Greger fà morire da ridere, è spigliato, ironico e
tremendamente diretto (e sono stati bravissimi i traduttori a mantenere questi
toni).
Un uomo che ha fatto dell suo lavoro la sua passione: il
cibo e i suoi effetti sull'organismo.
E' uno dei tanti medici (grazie al cielo!) che afferma che
una dieta 100% vegetale coscenziosa è da preferire, per vivere bene e a lungo.
E anche in armonia con flora e fauna (aggiungo io).
Il libro è diviso in due parti:
- La prima parte parla delle patologie più diffuse
(tristemente diffuse perchè tutte portano a una morte prematura), dei test
fatti (purtroppo a volte cita anche test su animali che a mio avviso non hanno
alcun fondamento ne etico ne scientifico) in relazione allo stile di vita e
alla dieta seguita.
E' una full immersion nelle malattie di cui tutti i giorni
sentiamo parlare, ma di cui non sappiamo abbastanza.
- La seconda parte esamina i gruppi di alimenti, raccontando
i fantastici doni che la natura ci porge.
Nessun piatto complicato, nessun cibo pronto ma ricette e
dritte anche per chi ha poco tempo (e poca attitudine nella cucina).
Cosa ne penso io?
A me il libro è piaciuto molto, circa 600 pagine letteralmente
divorate.
Mi ha aperto gli occhi su molte patologie che conoscevo solo
di fama e mi ha anche dato uno spaccato del mondo medico (non ci sono tante
buone notizie).
Devo però dire che non concordo con lui sulla validità dei
test su animali, sulla quasi fissazione per gli antiossidanti (naturali
contenuti nel cibo ovviamente) e a volte tende a ripetersi (forse per fissare
meglio i concetti) un pò troppo, ma ripeto (si anch'io) a me il libro è
piaciuto e penso sia una lettura MOLTO utile per chi ne sà, per chi ne sà
qualcosa e anche per chi non ne sà niente del rapporto cibo- salute.
Per ulteriori approfondimenti (gestito dal team del dottor
Greger)
Nessun commento:
Posta un commento