martedì 18 gennaio 2011

TRUCCO MINERALE AUTOPRODOTTO

trucco minerale fatto in casaCiao a tutti
A me diverte molto truccarmi. Mischiare i colori e vedere "che effetto fà". Personalmente la trovo quasi una forma d'arte.... Chiaramente poi (secondo me) l'importante e non diventarne schiave. Insomma, se un giorno usciamo senza trucco non è la fine del mondo.
Il trucco minerale secondo me è fantastico... Non contiene schifezze, dura a lungo e si rimuove facilmente . Però costicchia. Allora tempo fà (ormai più di un anno) ho ordinato on-line  alcune miche e alcuni ossidi (ingredienti base nei pigmenti minerali, guardate le etichette), nel mio caso sul sito francese aromazone, e ho cominciato a mischiarli. Inizialmente sono partita dagli ombretti (miche brillanti e ossidi opachi), poi i blush, l'illuminante ... e non ho più saputo fermarmi. Con poca spesa potete crearvi tutto quello che vi serve (e anche quello che non vi serve :) ).
Insomma con i colori base potete creare bellissime sfumature; io consiglio le miche per gli ombretti perchè sono più facili da stendere e da miscelare tra loro e le terre per i blush. Per schiarire i colori io utilizzo la mica brillante o l'ossido di zinco. On line ( forum di lola, sai cosa ti spalmi) potete sbizzarrirvi nel trovare "ricette" cosmetiche anche con pochi materiali iniziali.
Assicuratevi che il sito da cui acquistate non abbia materie prime testate su animali, e se avete una o più amiche che condividono con voi la passione fate l'ordine insieme risparmierete su spese di spedizione e prodotti (le quantità rispetto ai trucchi minerali a cui siamo abituate sono molto abbondanti).
Come contenitori potete utilizzare vecchie jar (o anche acquistarle) . Io ho trovato piccoli contenitori (tipo per acquarelli) e son perfetti.

lunedì 17 gennaio 2011

RAGU' VEGETALE

 Ciao a tutti
Questo sugo è buonissimo, non ho ancora conosciuto nessuno a cui non piacesse. Ideale per la pasta al forno.

 Ingredienti:
-1 cipolla
-1 carota
-1 gambo di sedano
-1 scatola di passata di pomodoro
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 2 manciate di okara
- olio, sale, pepe e aromi


 Faccio il solito soffritto con l'acqua con le verdure tagliate grossolanamente (personalmente odio quando le verdure sono tagliate così  fini che non si capisce nemmeno che stai mangiando).







Aggiungo il vino, lo faccio evaporare un pò (a fiamma alta) e poi verso la passata.



Aggiungo due manciatone di okara (comunemente detta "soia in fiocchi" nei negozi di alimentazione naturale), sale, pepe (e un pochino di zucchero di canna per correggere l'acidità del pomodoro). Abbasso la fiamma e faccio cuocere per una ventina di minuti (se necessario aggiungo un pò d'acqua).


ragù vegetale fatto in casa con soia vegan

Mescolo alla pasta, metto un filo d'olio... e un pò di prezzemolo fresco non guasta .

domenica 16 gennaio 2011

RI-USO A CONTENITORE

Ciao a tutti
Ecco alcuni esempi di "scatole" che rimangono da nostri acquisti quotidiani, perchè buttarle?

riuso contenitori

Questa era una cassettina dell'uva, ricoperta con carta pesta e spago per creare il disegno.

Una scatola da scarpe "impacchettata con della yuta


Un vasetto della marmellata dipinto con i colori per vetro, ma bello e funzionale anche trasparente.... Se volete coprire i solchi per avvitare il tappo potete legare un fiocco ...



 Una cassettina del fruttivendolo ridipinta diventa un ottimo contenitore (nel mio caso per oggetti per la manutenzione dell'acquario)

Questi vasettini sono delle candeline alla citronella... Ma una volta finita la candela si possono recuperare

sabato 15 gennaio 2011

STRUDEL DI PERE

Ciao a tutti
Bene, cerchiamo di ripartire ...

Ieri sera siamo andati a cena da una cara amica e ho pensato di portare un dolce. Così ne ho approfittato per scattare qualche foto per illustrare la ricetta.

Ingredienti:

- 1 rotolo di pastasfoglia
- 4 pere mature
- zucchero di canna
- cannella
- frutta secca a piacere
- cacao o farina di carrube


Tagliare le pere a pezzetti e metterli in una casseruola sul fuoco con 2 cucchiai scarsi di zucchero, quando comincerà a formarsi del liquido aggiungere la futta secca a pezzi che così si idraterà (uvetta, fichi secchi, datteri, albicocche secche ... ) e la cannella. Fate cuocere fino a che il liquido diverrà gelloso. Aggiungere (a fuoco spento) l'altra frutta secca tritata (mandorle, nocciole, noci ...) e lasciate riposare.





Stendete la sfoglia, appoggiatevi il ripieno (meglio se freddo) e avvolgete. Se volete fare delle decorazioni  tenete un pezzo di sfoglia da parte prima di arrotolarla.









strudel di pere ricetta vegan
 
Infornare per un' oretta a forno medio (150°C circa). Se resistete, mangiarlo freddo è molto più buono. Potete dare una spolverata con cacao o farina di carrube.

giovedì 13 gennaio 2011

ADDIO BEN ..




Stamattina Ben se ne è andato ... è stata una cosa improvvisa e la corsa dal vet. non è servita a nulla.

Addio mio buon amico, per quel poco che sei rimasto con noi ti abbiamo amato con tutto il cuore.



Scusate se vi ho rattristato.

mercoledì 12 gennaio 2011

FARINATA DI CECI RIVISITATA

Ciao a tutti
Con la farina di ceci e poco altro si può fare un buonissimo tortino salato.
A me piace modificare le ricette tutte le volte, ogni volta con gli ingredienti diversi che ho in casa.
farinata di ceci vegan ricetta facileIo ho messo 150 gr di farina di ceci, acqua, salsa di soia,un cucchiaio d'olio e.v.o., sale, pepe e un "soffrittino" di cipolle e seitan a cubetti. La pasta dovrà risultare mescolabile ma non troppo liquida, quindi ungere una teglia (o foderarla con carta forno) e infornare a 200°C per poco meno di un' ora (controllare di tanto in tanto perchè ogni forno è diverso). Poi doratela in padella con l'aiuto di un filo d'olio. La mia ha assunto la forma inquietante di una bisteccona, ma assicuro che non lo è :)

BROCCO-SFOGLIA

Ciao a tutti!
 La pasta sfoglia è uno degli alimenti più versatili/economici/veloci/facili da reperire, un must. Oggi vi propongo questa ricetta ma potete farcirla con tutto ciò che volete! Occorrono:
- 1 rotolo di pasta sfloglia (100% vegetale)
- 1 broccolone ( o 2 broccolini)
- 1 cipolla
- tofu
- olio
- sale, pepe
- semi di sesamo e di lino

Passate in padella la cipolla con il broccolo tagliato a rametti (il gambo a pezzeti), aggiungere un pò d'acqua, sale e pepe e far cuocere per qualche minuto. Spegnere e far raffreddare. 
 Stendete la sfoglia e ponete al centro le verdure e qualche scaglia di tofu.





Arrotolate la pasta e chiudete bene i bordi. Con un pennello ungete la superficie con un filino d'olio e rovesciateci sopra i semini.




pasta sfoglia broccoli rotolo ricetta vegan 


Infornate a forno ben caldo (sui 200°C) per mezz'oretta nel ripiano centrale.







Gnam!