domenica 30 gennaio 2011

BRACCIALETTI "ABBOTTONATI"

Ciao a tutti
Sempre sull'onda delle collanine di spago ecco qui i braccialetti. Ho trovato in merceria dei bottoni davvero carini a un prezzo stracciato.


bracciali con bottoni riuso riciclo fai da te

Questi di metallo sono splendidi, sembrano spille antiche... Li ho infilati in un nastro di tessuto abbastanza largo (così non si spostavano i bottoni , anche senza nodi) e chiuso con un pezzetto di velcro...








Quelli rosa sono più "classici" ma mi divertiva farne un bracciale. Ho infilato dello spago bianco e fermato ogni bottone con un nodo sul retro. Come chiusura formiamo un asola che avvolga il bottone sull'altro lato.

sabato 29 gennaio 2011

DETERSIVO PIATTI CON BICARBONATO E CENERE

Ciao a tutti
Lo utilizzo da un pò e mi ci trovo molto bene. Se volete provarlo anche voi .. scrivo la "ricetta" (più che altro un miscuglio).

detersivo bicarbonato e cenere fai da tePer riempire un bel vasetto metto : 4 cucchiai di bicarbonato,2 cucchiai di cenere setacciata, un goccino d'acqua e un pò di  detersivo per piatti fino a creare una pasta.
Non aggiungendo il detersivo "commerciale" (chiaramente ecologico) penso pulisca bene lo stesso.. ma non sò dirvi quanto tempo si ha per usarlo prima che si formino muffe, mettendocelo invece vi dura parecchio (perchè nel detersivo c'è il conservante).
Se non avete un camino o una stufa (e quindi non potete recuperare la cenere) mettete anche solo il bicarbonato e verrà comunque un eccellete pasta lavapiatti.

venerdì 28 gennaio 2011

MUFFIN AL CIOCCOLATO E SUCCO D'ARANCIA

Ciao a tutti
Direi che i miei assomigliano piuttosto a delle tortine... ma sono deliziosi! E poi è la prima volta che ci provo :)

muffin cioccolato arancia senza uova ricetta veganIngredienti:
- 300gr di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di bicarbonato
- 4 cucchiai di cacao amaro
- 5 cucchiai di zucchero di canna
- un cucchiaino di cannella (se vi piace)
- 4 cucchiai di olio di semi ( girasole bio è l'ideale)
- succo d'arancia e le relative bucce grattugiate ( da arance naturali )   
                                            

Mescolate tutti gli ingredienti secchi, aggiungete poi l'olio e pian piano il succo d'arancia fino a che l'impasto sarà morbido da girare con il cucchiaio, versate nel composto la buccia d'arancia grattugiata e mescolate.
Infornare nei classici stampini da muffin (da riempire poco più di metà) a 200°C per mezz'oretta.

giovedì 27 gennaio 2011

COLLANINE&CO. CON LO SPAGO

collane spago fai da te riciclo creativoCiao a tutti
Io amo tutto ciò che è personalizzato, secondo me non ha paragone farsi una cosa da sè e andare a comprarlo! Anche mettendo da parte il risparmio economico.
L'altro giorno ho smontato un pò di vecchie collanine e riutilizzato le perline ... poi mi son detta :" bene, ma ora con cosa le lego?". Ho utilizzato dello spago (non quello largo perchè risulta ruvido al contatto con la pelle. Il risultato mi piace un sacco ... ha un sapore un pò rustico. Se voi siete più stilosi di me potete utilizzare del cotone cerato (lo vendono le mercerie)  :)

Ah dimenticavo! per realizzare la chiusura da un lato mettete un perlina fermandola con due nodi e dall'altro realizzate un asola con lo spago del diametro della perlina.

mercoledì 26 gennaio 2011

PASTA VELOCE AI CECI

Ciao a tutti
Non sò se avete mai assaggiato l'hummus di ceci... è una cosa deliziosa!
Ieri volevo condire la pasta con qualcosa che ci assomigliasse ... ed ecco il risultato.
pasta ceci veloce vegan ricetta

Intanto che la pasta si cuoce in una pentola, nell'altra prepariamo il sugo: mettiamo a cuocere con un pò d'acqua un mestolo di ceci (già idratati e lessati) e un spicchio d'aglio tritato. Lasciamo andare per qualche minuto a fiamma vivace e poi aggiungiamo un cucchiaino di tahin (facoltativo). Togliere dal fornello aggiungere prezzemolo, succo di limone, olio extravergine, sale e pepe. Per rendere più cremoso il sugo potete frullare una parte dei ceci.
Spolverare con un cucchiaio di semi di sesamo tostati.

martedì 25 gennaio 2011

POLPETTE DI ZUCCA

polpette di zucca al forno senza uovaCiao a tutti
In questa ricetta non ho dosaggi , davvero non ho pesato nulla.
Lessate la zucca in acqua oppure al forno avvolgendola con carta alluminio (così non seccherà), togliere la buccia e schiacciatela al passapatate. Unite un filo d'olio extravergine, una presa di sale,pepe, un pò di salsa di soia, una cipolla (o meglio ancora un paio di cipollotti) tagliata a striscioline sottili. Aggiungente pan grattato (continuando a impastare con le mani) fino a che non potrete formare delle belle pallette. Impanate le polpette con del pangrattato ( io ho aggiunti anche semi di sesamo).
A questo punto vanno dorate, io ho scelto di farlo in forno (molto caldo) per una ventina di minuti. Potete anche passarle in padella con un pò d'olio d'oliva.
Io le ho accompagnate con cavolo cappuccio passato in padella, una manciata di germogli di trifoglio e un filo d'olio.

lunedì 24 gennaio 2011

RIVISITARE VECCHI E NUOVI MOBILETTI

Ciao a tutti
Sono così anonimi ... con poche accortezze colore, carta da decoupage, stencil ... possiamo arricchirli e legarli ai nostri gusti e alla nostra casa. Qualche esempio.




Questa è un'anta del mobiletto del bagno ... ho passato una mano di acrilico color oro scuro, il timbrino ai lati oro brillante e una mano di vernice lucida di finitura.
Sul pomello ho arrotolato un pò di spago e fissato con la colla a caldo.


Altra anta (altra stanza) della cucina ... ha più di trent'anni!
Per rinnovare un pò ho applicato su tutti gli sportelli un'immagine a lato e colorato con acrilico oro l'incavo, poi una mano di vernice lucida.

Questo è un mobiletto (penso di ikea) sul quale ho dipinto fiori e passato una mano di vernice lucida.
E' meglio se vi ispirate alla foto di un vero fiore ... potrete riprodurne sfumature e forme...
rivisitare mobile recupero mobile stencil fai da te

La cassettiera è il primo mobiletto che ho riadattato ... Una striscia color terracotta con le immagini delle foglie (e relativi nomi botanici). In realtà avevo fatto anche sopra un quadrato colorato con una foglia grande ... ma poi non mi piaceva ,così ho messo il tappetino di legno.
Le foglie le ho fatto a mano libera (e si vede) è molto meglio se realizzate delle mascherine stencil.
Lilly  (allora cuccioletta) ha ben pensato di sagomare gli angoli...