giovedì 3 febbraio 2011

STENCIL

stencil da muro fai da te semplice
Ciao a tutti
Lo stencil è una tecnica che mi piace un sacco ! E' semplice e dà delle belle soddisfazioni. Esistono in commercio mascherine belle e pronte, ma possiamo tranquillamente farcele da soli ! Vi occorre un pezzo di plastica sottile ma comunque abbastanza "rigida", un taglierino o una forbicina per unghie e il disegno da riprodurre. Disegnate con un pennarello il soggetto sulla plastica e se vi convince ritagliate la sagoma dove andrà il colore. Appoggiate la mascherina (magari fermandola con nastro carta) sulla superficie (nel mio caso il muro) e tamponate con un pennello rigido o un apposito tampone (che potete anche farvi da soli con un pezzetto di spugna o gommapiuma).
Iniziate con disegni semplici come quelli nella foto (l'angolo della pappa di Lillina).
Si possono fare simboli, Lettere ... qualunque cosa vi piaccia !

mercoledì 2 febbraio 2011

ADOTTA UN RATTO (O MEGLIO DUE)

Un annetto fà ho ricevuto una mail di AAE (Associazione Animali Esotici) dove si diceva che c'era un infinità di ratti che cercava una sistemazione. Così mi sono detta :"perchè no?". Avevo a casa una gabbietta "di emergenza" ... e sono arrivati di lì a poco Skank e Charlie (a casa detti il ciccio e il terrorista, vi faccio immaginare il perchè :) )
Sono animali davvero speciali :acuti, intelligenti, affettuosi ... unici. All'inizio avevo un pò di "senso" a toccarli ... non sò perchè, forse è dovuto all'immagine SBAGLIATA che ci si fà di loro ... ma ora nessuno mi ferma più!
Dico tutto questo perchè nei pressi di Reggio Nell'emilia ci sono tanti rattini che cercano casa ... Se decidete di prenderne uno (o meglio due perchè altrimenti soffrono di solitudine) contattatemi pure!
Questo è un sito stupendo che vi consiglio di visitare.

Tanto che siamo in argomento volevo aggiungere una cosa... Se avete intenzione di prendere con voi un animale .. non compratelo ! Gli animali non sono oggetti !
E poi ci sono così tanti musini speranzosi che vi aspettano nei rifugi /gattili / canili ...

martedì 1 febbraio 2011

SCRUB ANTIBATTERICO

Ciao a tutti
Se a volte la pelle riporta tante impurità potete ricorrere a questo scrub.

scrub viso fai da te- un cucchiaino di bicarbonato
- un cucchiaino di amido di riso
- succo di limone
- 1 goccia di olio essenziale di tea tree

Mescolate fino a ottenere una pastella piuttosto densa, ma comunque stendibile. Massaggiate delicatamente sul viso pulito e umido, dopo qualche secondo sciacquare. Di solito io lo faccio la sera perchè la pelle poi risulta leggermente arrossata.
Se sentite "tirare" è il caso di idratare un pò la pelle del viso.
Io ho preparato una boccetta d'olio con qualche goccia di oli essenziali con proprietà antibatteriche (lavanda - limone - tea tree- menta) che stendo (sempre poche gocce) sul viso umido.

Ricordiamo che quando si usano gli oli essenziali bisogna andarci con i piedi di piombo! Sono naturali sì, ma sono anche molto "potenti".  Metterne sempre poche gocce (per una maschera ad esempio massimo 2 gocce) e informarci sul tipo d'olio che stiamo utilizzando (alcuni possono essere irritanti, fotosensibilizzanti, ecc..)

lunedì 31 gennaio 2011

CROSTATA DI KIWI

Ciao a tutti
E' un periodo un pò dolciferaio :)

Pasta frolla vegan

- 300gr di farina (io ho usato la manitoba)
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di margarina
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di bicarbonato
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato (facoltativo)
- latte di soia (o altro latte vegetale) quanto basta per ottenere un impasto stendibile senza che si sbricioli troppo

Impastate gli ingredienti ( io mi sono trovata bene nell'ordine in cui li ho scritti), foderare una teglia con carta forno e stendete sopra la pasta per la base della crostata. Bucherellatela con una forchetta e infornare a forno medio per una ventina di minuti.
Se avete messo come me lo zucchero di canna non vi fate imbrogliare dal forno, l'impasto risulterà abbastanza scuro di per sè  ... non fatelo bruciare :)

crostata di kiwi ricetta vegan senza latte senza uovaOra toglietela dal forno e fatela raffreddare su un piatto. Spalmate la marmellata (io ne ho usata una fatta da me ai kiwi, ma potete usare quello che vi pare) e ricoprite con frutta fresca ( io ho utilizzato sempre i kiwi). Alla fine ho spolverato con un pò di zucchero di canna per rendere i kiwi dolcissimi e far formare quello sciroppo liquidino che verrà assorbito dalla frolla.

domenica 30 gennaio 2011

BRACCIALETTI "ABBOTTONATI"

Ciao a tutti
Sempre sull'onda delle collanine di spago ecco qui i braccialetti. Ho trovato in merceria dei bottoni davvero carini a un prezzo stracciato.


bracciali con bottoni riuso riciclo fai da te

Questi di metallo sono splendidi, sembrano spille antiche... Li ho infilati in un nastro di tessuto abbastanza largo (così non si spostavano i bottoni , anche senza nodi) e chiuso con un pezzetto di velcro...








Quelli rosa sono più "classici" ma mi divertiva farne un bracciale. Ho infilato dello spago bianco e fermato ogni bottone con un nodo sul retro. Come chiusura formiamo un asola che avvolga il bottone sull'altro lato.

sabato 29 gennaio 2011

DETERSIVO PIATTI CON BICARBONATO E CENERE

Ciao a tutti
Lo utilizzo da un pò e mi ci trovo molto bene. Se volete provarlo anche voi .. scrivo la "ricetta" (più che altro un miscuglio).

detersivo bicarbonato e cenere fai da tePer riempire un bel vasetto metto : 4 cucchiai di bicarbonato,2 cucchiai di cenere setacciata, un goccino d'acqua e un pò di  detersivo per piatti fino a creare una pasta.
Non aggiungendo il detersivo "commerciale" (chiaramente ecologico) penso pulisca bene lo stesso.. ma non sò dirvi quanto tempo si ha per usarlo prima che si formino muffe, mettendocelo invece vi dura parecchio (perchè nel detersivo c'è il conservante).
Se non avete un camino o una stufa (e quindi non potete recuperare la cenere) mettete anche solo il bicarbonato e verrà comunque un eccellete pasta lavapiatti.

venerdì 28 gennaio 2011

MUFFIN AL CIOCCOLATO E SUCCO D'ARANCIA

Ciao a tutti
Direi che i miei assomigliano piuttosto a delle tortine... ma sono deliziosi! E poi è la prima volta che ci provo :)

muffin cioccolato arancia senza uova ricetta veganIngredienti:
- 300gr di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di bicarbonato
- 4 cucchiai di cacao amaro
- 5 cucchiai di zucchero di canna
- un cucchiaino di cannella (se vi piace)
- 4 cucchiai di olio di semi ( girasole bio è l'ideale)
- succo d'arancia e le relative bucce grattugiate ( da arance naturali )   
                                            

Mescolate tutti gli ingredienti secchi, aggiungete poi l'olio e pian piano il succo d'arancia fino a che l'impasto sarà morbido da girare con il cucchiaio, versate nel composto la buccia d'arancia grattugiata e mescolate.
Infornare nei classici stampini da muffin (da riempire poco più di metà) a 200°C per mezz'oretta.