![tre piccioni piccioni che non volano,piccione cieco,piccione cucciolo](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh7JmOyd0o93BcXobkEiQsSB_2aFwXAIOQ5MyiY1IIgNqBMDyrHTuSGMY_YoCETL9SUciaDA7zO6HqxWfe7NGoEqy_YSJ3oZuZgotM2-j9Ul0Y07sE4KNULsvZ62mXGfOfJigqv5Ul4eA3U/s320/SDC12187.JPG)
Ciao a tuttu
Mi viene da ridere ...
Dopo aver trovato Lucky (a casa italianizzato in Fortunato) e analizzato il fatto che con i suoi tic e il cecismo non tornerà libero, abbiamo cercato in lungo e in largo un piccione da affiancargli per non farlo sentire troppo solo. Un piccione che avesse qualche problema e per questo non potesse tornare a solcare i cieli .
Tre giorni fà casualmente, perchè ci eravamo affiancati con l'auto, abbiamo visto Quasimodo un cuccioletto di piccione con un occhio chiuso ai bordi della strada. Sembrava morto ... l'ho toccato e ha cominciato a piagnucolare poi ha svolazzato per schiantarsi contro una rete, così è tornato a casa con noi. Ora gli stiamo curando l'occhietto che reagisce bene e se inizierà a mangiare e cavarsela da solo ha buone possibilità di tornare a volare libero. I piccoli di piccione (al contrario degli adulti) sono buffi, goffi e bruttini ... Ti fanno pensare alla fiaba del brutto anatroccolo...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhPqV_AOtnoNMhGCkRmas0YCeyNNwza0vhs97-bf1XZy99sdf3wJuhRCkQCJkQyyQmignNvqCAHoZEV_eYKiOd0eKDjFRGJIOWgSpzo-Zh3R-0a9voIFhZhkx1bR3IlCr2NNNcPnklAftiI/s320/SDC12188.JPG)
Oggi siamo andati a recuperare un altro piccione Filippetto. Un piccione enorme (a confronto degli altri sembra un polletto) che non si alimenta da solo e per questo era sotto minaccia di eutanasia ... Così tra vari passaggi è arrivato qui. Solo che tende a sbeccottare gli altri due ... che rimangono terrorizzati (specialmente il piccolo). Per ora li abbiamo divisi .. Vedremo con il passare delle ore se tenere anche Fili o trovargli un posto più grande e accogliente. Diamogli un pò di tempo per ambientarsi e capire se è un rischio per gli altri.
I piccioni mi hanno spiegato che sono molto territoriali e tendono ad azzuffarsi abbastanza facilmente.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEglGOst2A1NBEVjaqHLDZAPjtFF5tWpaqo2wREzALG7wb1cq3HFCAuLu-CLZDbGIKji9wed6j-TKxYuRj4Osjh3R-Y0j8Gpk_5eWZF11Fxint3ZWCRrZcllz3x9-NucCm5bYkZ-n2F3iJ4V/s320/SDC12190.JPG)
Ora sono in casa, in entrata sulla cassettiera.... Per questa primavera /estate mi piacerebbe realizzare una voliera per farli stare un pò fuori.
Ho realizzato con un vecchio cartone un trasportino per i volatili di casa, nel caso fosse necessario recarsi dal veterinario.
Stamattina abbiamo fatto anche una raccolta di gabbie usate a prezzo modico perchè sono in arrivo delle rattine provenienti da dei laboratori. Mi hanno detto che sono molte e cercano anche stalli provvisori ... Così cerchiamo anche noi nel nostro piccolo di dare una vita migliore di quella che gli è stata imposta, a queste piccole vittime. Chi fosse interessato mi contatti privatamente.
AGGIORNAMENTO:
Filippetto è dovuto tornare dal'ex proprietaria perchè tutti e tre continuavano a beccarsi a vicenda. Era improponibile per il loro bene tenerli insieme, e la gabbia non è abbastanza grande per essere divisa in tre... già in due cominciava a essere strettina. Ci eravamo già affezionati al nostro "polletto" ma è stata una scelta obbligata.
Il piccolo comincia a mangiare da solo