Ciao a tutti!
Quest'anno il nostro orto ha fatto una maxi produzione di zucchine e pomodori! fantastico!
Così propongo un idea provata e riprovata in tantissime varianti a base di zucchina.
Andremo a realizzare un tortino, in questo caso salato ma ho provato anche varie volte a fare dei muffin dolci e il risultato è sempre stato molto buono.
Basterà "correggere" l'impasto in versione dolce ovvero oltre la farina un pò di dolcificante a piacere (zucchero, malto, uvette ammollate..), un pochino di lievito istantaneo per dolci, vaniglia, cacao, limone...
"Ma cosa mangi? solo insalata?!" La frase che perseguita ogni veg! Qui propongo piatti vegetali gustosi, preparati con amore e rispetto. Condivido anche quello che imparo e penso possa essere utile sull'orto/giardinaggio, sulla cosmesi naturale e sul fai da te in genere... Cercando di riutilizzare il più possibile.
giovedì 5 ottobre 2017
giovedì 17 agosto 2017
PETALI DI MAIS
Buongiorno a tutti!
Dalle mie parti hanno trebbiato il mais, con mio grande dispiacere, poichè non potrò più sgranocchiare pannocchie cotte al vapore.... ho dovuto farmene una ragione.
Passeggiando con le cagnoline però ho recuperato alcuni "involucri" della pannocchia il più possibile interi e secchi.
![fiori di mais riutilizzo pannocchie fai da te fiori](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjI08N2ZXdeR6k3eFwCznSKThWPwN6b7Y107VQzgTpTR0MHiVO1MEj-jq2dnIHgKHu0StoZ93Gwu9kk8xvi1RM6uM72JmIYY34RgZOijW6DrmsrLHK-a_hgvNfOIneJOtVihm-oXnetPBhu/s320/Foto-0490.jpg)
Uno lo ho lasciato così come era avendo solo cura di aggiungere foglie alla base attaccate con colla a caldo per rendere la "corolla" più piena, con l'altro invece, ho voluto ricreare una sorta di loto arrotondando un pò le foglie semplicemente con la forbice..
Ho fatto successivamente una ricerca da internet e davvero utilizzando la foglia del mais come supporto si può creare davvero tantissimo. Notavo che ritagliando petalo per petalo la scelta è davvero infinita!
Se avete la materia prima a portata di mano .. sbizzaritevi!
martedì 1 agosto 2017
FRUTTI BIOLOGICI DIMENTICATI
![frutta bio gratis raccolta frutta biologica gratis](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgtEAV36FSLKB4t7jfHJtGVBtnCpngLSoueaqmdtSMeYCFtgfyWc-7Ak7GJtm_fUjEeNw7NZ65VDZQ6Yc4iOYxMmXaVmoQaLOWj88XTzO09S0S2-tWYx0mLe3tug-rAE6Jw54Qojjb31NLM/s400/Foto-0458.jpg)
Come ogni anno mi ritrovo qui a fare 'la paternale' per evitare gli sprechi di frutta che si vedono per le strade di campagna e non.
Al super e dal fruttivendolo trovo sempre coda ,tutti si lamentano per i prezzi alti e i trattamenti che vengono dati ai vegetali che mangiamo e poi?
Abbiamo un sacco di frutta spontanea o autoctona che marcisce sugli alberi e nessuno la raccoglie ..Per tutto l'anno e mi chiedo che senso abbia.
Quei frutti sono biologici e pieni di vita! nessuno ci dà trattamenti, la pianta è forte perchè se la cava da sola ...
Mele, pere, fichi, frutti simili a prugne, cachi.. frutti di bosco, gelsi... L'elenco sarebbe molto più lungo!
Il mio invito è di regalarsi una bella passeggiata su strade poco frequenta e cogliere quei frutti pieni di sole e vita, ne mangeremo (e beneficeremo) e ne rimarranno sicuramente per insetti e uccellini!
martedì 4 luglio 2017
CACTUS DI SASSI
Ciao a tutti!
Per quanto mi impegni i cactus (o comunque le piante grasse) mi muoiono sempre quindi fino a che non avrò capito questa tipologie di piante le emulo ^-^
Oggi, quindi, volevo proporre un progettino semplice semplice per realizzare dei cactus utilizzando sassi e colori acrilici.Semplicissimi da realizzare e secondo me fanno tanta 'scena'.
![cactus di sassi sassi dipinti cactus](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhZuGvWSSB8F7eAX4iD52tZdv7XuB075JlEgp0rQ2DMQQyCOwb_GMSsVGCAm9F62Olyy2p7tJ6b06YMFtryWrCKr1isZKm4IIJ8olwEaG8tMIxtdrXHpX2j_1bEzeZn37O8q0I0tRNpozRz/s320/Foto-0455.jpg)
- Sassi di forme ricordanti le piantine (tondi o ovali)
- colori acrilici
- vernice trasparente protettiva (opzionale)
- applicazioni come per esempio fiori finti (opzionali)
- sabbietta o sassolini decorativi
- vasetti di varia natura
Puliamo i sassi e cominciamo a stendere il colore acrilico, una facciata e ,quando sarà asciutta, l'altra.
Se i vostri colori non sono particolarmente coprenti potrebbe volerci una seconda passata.
Realizziamo con un altra sfumatura di colore le pieghe o le zone d'ombra della piantina per renderla più realistica e con un bianco acrilico o se lo avete pasta decorativa le spine.
Io consiglio di scegliere l'immagine della pianta che più vi piace e prendere direttamente spunto.
![cactus di sassi sassi dipinti cactus](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiclbB9xaoV8OpmNQQAgaDYEU1RhdlkWjIBfMUJzpAp6yLB2bk8ET4ytkou1YW9VKu3aeplIylct-tcXhsaimDoj94Qw1Z7vqCe-2wRsZXma3qzuX2Avw4UMUnQwnpynzgZRKXjVKpQKadj/s320/Foto-0456.jpg)
Se volete potete applicare dei piccoli fiorellini con la colla istantanea a pressione.
Non vi rimane che riempire un vasetto/scatolina con la sabbietta o i sassolini e porre la vostra piantina in un angolo della vostra casa che sarà subito più allegro e originale!
lunedì 26 giugno 2017
CHIPS DI ZUCCHINE
Buongiorno a tutti!
A me stuzzicano sempre un sacco... Anche se vi invito a controllare le etichette perchè potreste avere brutte sorprese tra gli ingredienti.
![chips di zucchine chips zucchine crudiste snack sano](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj45_fIFfsStfqkSdxjfLzDijbJT8G2B0XaKEA3RxJ12EuKvwPuxlYw5sLBYRNm-7Hv3ZHdBzlktZshaU7yoYSRYZq78w4g2qWBDcx5LqrrYtPI6iuh8d-b5E-jZOaQDHNfj66wqSbTqdal/s320/Foto-0448.jpg)
Basta tagliare le fette di zucchina *(4-5 mm circa), spolverare di sale e ,se volete, spezie ed erbe aromatiche ,porre in essiccatore o forno ventilato a temperature bassissime.
Io ad esempio ho messo l'essiccatore a ripiani al massimo e nel giro di una giornata era tutto pronto!
Conservare in contenitori ermetici o sacchetti per alimenti chiusi alla perfezione, altrimenti le chips prendono umidità e diventano terribilmente mollicce...
*Se le vostre zucchine sono extra-large come quelle del mio orto dividete la fetta a metà.
lunedì 19 giugno 2017
PANATURA CROCCANTE AL FORNO
Ciao a tutti
- Formare una pastella con acqua e farina (io ho provato sia con farina di cereale che di legumi funziona ugualmente);
- Immergere l'alimento scelto (nel mio caso fiori di zucchina ripieni) e 'sporcarlo' da entrambi i lati;
- Ora passare la superficie con del pangrattato/crackers sbriciolati/ farina gialla o anche mix di semini;
- Porre nel frigo per almeno 30 minuti;
- Infornare a 180/200°C per una decina di minuti il modalità grill da ambo i lati.
(ovviamente se la vostra pirofila o la carta forno sono spennellati con un goccio d'olio il risultato sarà più goloso).
lunedì 12 giugno 2017
CRACKERS AI SEMI DI LINO
Buongiorno a tutti!
Oggi propongo delle sfogliette croccanti a base principalmente di semi di lino... Avevo già visto da qualche parte questi snack ma non avevo mai avuto occasione di assaggiarli (e voglia di farli).
L'altro giorno ne abbiamo assaggiato un pacchettino preso in coda al supermercato bio (si, fame!) e li abbiamo trovati deliziosi! così guardando tra gli ingredienti ho provato a riprodurli a casa e il risultato è stato ottimo. Serve davvero poco:
![crackers ai semi di lino crackers crudisti semi di lino fai da te](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg2IThkmzq2IsQKDs7bGxuyHGnbfiRApm_2AUiHoGEEfbRAitjeJZdTRPakUcx6qJVRDmc2OMdLxtHEZBSQYoawC3qL9LOPKxBvRWTUQLE3vM4DuUHkjnRPItf9EZ1qS-0B0NSdQSeScje4/s200/Foto-0438.jpg)
- semi di lino tritati (in un mixer potente o macinacaffè)
- pomodori secchi (o nel mio caso polvere di pomodoro essiccato)
- aromi a piacere ( io ho messo origano, aglio, cumino, paprika)
- un pizzico di sale
Unisco gli ingredienti in una ciotola, aggiungo un pochino d'acqua (pochissima per volta), sino a ottenere un impasto sbricioloso ma che rimane compatto se schiacciato.
Posiziono "l'impasto" ottenuto tra due fogli di carta forno e stendo una sfoglia abbastanza sottile.
A questo punto io lo ho sistemato in essiccatoio a bassa temperatura per 2-3 ore, ma potete ovviamente metterlo nel forno al minimo stando attenti a non bruciare tutto... Il tempo è indicativo poichè dipende dalla temperatura impostata e dal grado di umidità del composto.
Una volta pronti si conservano tranquillamente in contenitori ermetici,
Io li adoro da sgranocchiare... Un pò come fossero patatine o da aggiungere alle insalate.
Ovviamente si possono fare in mille "gusti" diversi!
Iscriviti a:
Post (Atom)