![riconoscere la portulaca](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh2lW6TkC2snnj8cSumFB2QSxCTa1iwQND9-D4vmTG3pnWpIHqAJtUuC4Ukj7BTRvZNdVGENcAfRMzYiJ3j9hRCVmK6WtIyCrKBEs6zu158_kbWpAuN6Sxfpqi8PRPKnRdbEBEtD_gXxOBs/s320/IMG_20191001_174213.jpg)
Ciao a tutti
Oggi parliamo di questa pianta portentosa che cresce
spontanea in varie zone italiane e ci regala un sacco di nutrienti importanti (come vitamina A e C).
Questa "erbaccia" è riconosciuta per le proprietà depurative, anti-batteriche, diuretiche e dissetanti, infatti è usata da millenni sia nella medicina tradizionale che in quella cinese.
Ricordo che anche Franco Berrino (esperto in nutrizione ed epidemiologo) la cita spesso, in quanto è uno dei pochi vegetali a racchiudere in sè anche i famosi
omega3 (che aiutano a combattere colesterolo e trigliceridi ,prevenire diabete e malattie cardiovascolari)
E' ottima consumata cruda in insalata (se i rametti sono
spessi tagliarli sottili) o spadellata o cotta al vapore per pochi minuti come contorno o condimento
per pasta/cereali.
Il sapore è leggermente acidulo e molto rinfrescante. Da provare!
Nessun commento:
Posta un commento