Ieri sera io e un'amica ci siamo lanciate nell'impresa di fare i gnocchi (devo essere sincera ... ha dato supporto anche mio marito). E devo dire che sono riusciti benone, mi aspettavo che si attaccassero in una palla unica ... ma fortunatamente non è successo :) Abbiamo seguito le ricette di più mamme.
Ora su una spianatoia di legno (la mia è da vera massaia :) ), dopo aver infarinato il piano di lavoro stendiamo dei rotolini fino ad arrivare al diametro di un dito, tagliamo dei tocchetti da un paio di centimetri e li riponiamo a lato (o su un piatto anch'esso infarinato).
Mettiamo l'acqua a bollire (una bella pentolona così i gnocchi nuoteranno larghi) e appena arriva a temperatura buttiamo i gnocchi (o nel caso siano tanti una parte) e diamo una mescolata per scongiurare l'attaccamento sul fondo. Io ho messo un cucchiaio d'olio dell'acqua di cottura per essere più sicura di non ritrovarmi uno gnoccone unico ...
Io li ho abbinati a un sugo formato da 1/3 di pesto di rucola (fatto in casa la scorsa estate) e 2/3 di polpa di pomodoro.