Ciao a tutti!
Nell'immaginario di molte persone le mucche vivono felici in pascoli verdi e donano volentieri il loro latte agli umani. Non è così! Nessun allevatore potrebbe permettersi una situazione del genere (nemmeno quello bio).
Le mucche da latte sono legate con catene in capannoni e dopo 4-5 anni di sfruttamento sono destinate al macello. Pensiamo che una mucca in natura potrebbe vivere fino a quarant'anni!
Per gli allevatori quando comincia a essere meno "produttiva" conviene mandarla al macello e sostituirla con una più giovane.
La mucca (come ogni mammifero) produce latte alla fine di una gravidanza, e ovviamente questa secrezione è l'alimento completo per il suo pargolo. Nelle stalle appena la mucca partorisce il piccolo viene allontanato ( lei continuerà invana a cercarlo per giorni) e nutrito con latte artificiale, mentre a lei viene spremuta fino all'ultima goccia di latte per noi umani (conducendola anche a gravi malattie quali la mastite cronica).
La mucca produce latte per circa 10 mesi dopo il parto ( in natura svezzerebbe completamente il piccolo), ancor prima che finisca il tempo di mungitura viene rifecondata (sempre artificialmente) perchè l'allevatore non abbia troppi mesi di "perdita".
Il vitello? Se maschio viene macellato dopo qualche mese per far sì alle macellerie di avere "la vitella da latte", se femmina farà la stessa fine della mamma.
Comprando il latte noi finanziamo tutto questo.
Da piccola i miei prozii gestivano una piccola stalla e più volte hanno provato a farmi bere il latte appena munto, ma non c'è stato verso. Era così denso e grasso ... imbevibile ... e pensandoci ora capisco perchè era così corposo ... era il sostentamento del vitellino. Quello che si compra a confronto di quello (anche l'intero) sembra acqua sporca .... chissà quali lavorazioni ci stanno dentro.
L'uomo è l'unica specie che continua a bere il latte dopo lo svezzamento ... e per lo più beve il latte di un'altra specie. Non stupiscono poi tutte le intolleranze.
Se una persona è davvero amante di latte, panne e formaggi può acquistare quelli vegetali. Una dieta vegetale varia ed equilibrata ci dà tutto quello di cui abbiamo bisogno.
L'unica vitamina che necessita di essere presa con un integratore è la vitamina B12. Che non viene prodotta dagli animali , ma è un batterio che stà sul suolo... se non ci fosse tutto questo inquinamento noi potremmo mangiare i frutti raccolti dalla terra senza lavarli e avremmo già a nostra quota di B12. Chi mangia carne e derivati animali la assume ( non si sà però se in dosi appropriate) perchè è sato aggiunto un integratore all'alimentazione degli animali (insieme a tante altre schifezze).
per saperne di più:
http://www.infolatte.it/