Ciao a tutti
Io davvero non riesco a capire, come si può fare l'orto per avere prodotti genuini e poi ricoprirlo di veleni chimici. Allora tanto vale evitare la fatica e andarsi a comprare la verdura al supermercato.

Ricordo con disgusto che avevo cercato di participare a un corso sull'orto chiamato "medicina verde per l'orto e il frutteto" in un gardencenter della mia città. Entrando c'erano già tutti esposti i prodotti bayer... così ho capito che non era il verde che intendevo io ...Ma mi sono detta proviamo a rimanere visto che fanno vedere le diapositive del parassita con in nome e il tipo di danno che crea sul vegetale, potrebbe tornare utile. Di lì a poco si è trasformata a una gara di anzianotti a chi uccideva in modo più cruento l'ospite indesiderato. Non è rimasto che uscire sbattendo la porta.
A mio parere, se gli insetti trovano deliziose le nostre primizie vuol dire che son davvero buone! non scandalizziamoci se nell'isalata c'è qualche buchetto! Certo se da qualche bucetto cominciano a divorarci l'intero seminato ... corriamo ai ripari, ma sempre con metodi naturali, che non facciano male ne a noi, ne alle bestiole, ne alla terra.
Io preparo una bottiglia di macerato d'aglio da un litro. Metto 1 l d'acqua, 2 spicchi d'aglio chiudo e espongo al sole una settimana. Filtro, metto in un vaporizzatore e somministro tutte le sere dopo aver dato l'acqua. E' utile sia a scopo preventivo che quanto il danno è già evidente. Una signora mi ha detto che lei lo fà nel secchio e mette 10 l dìacqua e 100 gr d'aglio (all'incirca due teste) e lo fà macerare solo 24 ore.