domenica 17 luglio 2011

L'URLO MUTO DEL PESCE

Ciao a tutti
Mi inferocisco davvero quando leggo (per fortuna loro non ne ho ancora incontrate) che ci sono persone flexitariane ( vegetariane "flessibili" a pesce e carne) o pescetariane (che escludono solo la carne... spesso non proprio per motivi etici). Non ha un minimo di senso... a me le mezze vie non sono mai piaciute. Scegli una cosa e la segui... Non quello che ti piace di una e quello che ti piace dell'altra ... Non puoi metter un piede in due scarpe.
Tornando al titolo del post vorrei oggi parlare dei pesciolini ... Non sò perchè ma tendono a fare meno "pena" degli animali terrestri... Forse perchè non gridano, forse perchè sono molto differenti da noi o forse perchè ci è stato propinato da una vita che il pesce fà "bene".
Il pesci provano dolore anche se non gridano ... avete mai visto come si dimenano per sfuggire??? Hanno un linguaggio corporeo molto complesso, usano la bocca come noi usiamo le mani, hanno una lunga memoria ed emettono suoni che noi non siamo nemmeno in grado di udire.
I pesci che arrivano sulle tavole o vengono pescati in natura o allevati in ridicole buche d'acqua.
Si stima che continuando a pescare come si fà oggi, entro 50 anni non esisterà praticamente più alcun pesce. Nei pescherecci vengono utilizzate reti che spazzano tutto il fondo marino intrappolando anche pesci non adatti al consumo umano, uccelli marini, tartarughe, alghe.... insomma tutto un ecosistema. Successivamente i pesci piccoli vengono buttati direttamente nel ghiaccio i grandi messi sul ponte e presi a bastonate.
Quasi dimenticavo, i pesci quando vengono pescati risalendo velocemente verso la terra subiscono una dolorosa decompressione. Spesso l'elevata pressione interna rompe la vescica natatoria, causa la fuoriuscita dei bulbi oculari e spinge l'esofago e lo stomaco fuori dalla bocca. Non è forse abbastanza doloroso?
I pesci allevati non sono certamente più fortunati, vivono in vere e proprie pozzanghere alimentati a cibi innaturali (a volte anche pesce pescato di scarso valore commerciale o in putrefazione), bombardati di antibiotici, farmaci e sostanze chimiche.
I pesci "in natura" possono accumulare sostanze come metil-mercurio, i pesci d'allevamento registrano forti tassi di PCB e diossina. I famosi grassi OMEGA 3 e OMEGA6 sono molto più presenti in semi e frutta secca che in qualsiasi tipo di prodotto ittico (controllare una qualsiasi tabella nutrizionale per credere)... Oltre al fatto che quelli che si trovano nei vegetali sono di gran lunga migliori (sia come assimilazione sia come tipologia). Altra chiacchiera da smentire ..." il pesce non ingrassa"  il grasso del pesce fà metter sù chili esattamente come il grasso del pollo, del maiale, ecc..
La pesca uno sport/passatempo rilassante? Uccidere per divertimento? Direi che ci sono altri milioni di modi per rilassarsi senza far male a nessuno.


Io ho preso alcune nozioni da questo splendido volantino
Per altre info:
http://www.saicosamangi.info/animali/pesci-pesca.html

venerdì 15 luglio 2011

VERDURE RIPIENE

verdure ripiene senza carne al forno
Ciao a tutti
In estate è una tortura accendere il forno, ma in questo caso ne è valsa la pena.
Ho sbollentato le verdure fino a che non erano tenere, scavato la polpa (tenendola separata... ogni verdura la sua ciotolina). Ho aggiunto ai vari ripieni patate lesse, cipolla, olio, sale pepe, prezzemolo, pomodori secchi, olive... e frullato il tutto.
Ho riempito le barchette con le farce e messo in forno per 10 minuti in modalità grill .
Sono ottime tiepide, ma anche fredde il giorno dopo :)

lunedì 11 luglio 2011

Germogli rapidi

germoglio da seme veloce
Ciao a tutti
Questo è un altro metodo per ottenere dei germogli velocemente da trapiantare.
Metto un semino in un dischetto di cotone poi lo umidifico con l'aiuto di uno spruzzino, lo chiudo a metà, lo avvolgo nella carta di alluminio e poi metto in un sacchettino ben chiuso per mantenere l'umidità. Dopo pochi giorni .. ecco il germoglio... Non lasciateli troppo nel cotone altrimenti l'apparato radicale non si separerà più dal cotone.

sabato 9 luglio 2011

SCARPINE

Ciao a tutti
Finalmente è finita questa settimana di fuoco (in tutti i sensi)... Mi spiace non aver trovato il tempo di pubblicare qualcosa sul blog ... ma proprio non ce l'ho fatta :/

Ho comprato un paio di scarpine (approfittando dei saldi) ... ma trovavo fossero troppo colorate (quadretti,fiori, pois ...troppe cose) , così ho colorato di violetto il nastro e di nero la base ... così mi piacciono molto di più (nella foto dopo e prima)....
decorare scarpe fai da teQualche anno fà avevo fatto la stessa cosa decorando con un pennarello da tessuto (invece della vernice vera e propria) un paio di scarpe da ginnastica anonime. E' molto semplice e secondo me dà un tocco in più. Dopo aver passato il colore, lascio asciugare per una giornata e poi passo con il ferro da stiro (questo vale per qualunque superficie in tessuto)... Sono lavabili anche in lavatrice a 30-40°C.

domenica 3 luglio 2011

TOBY O NON TOBY ?

AGGIORNAMENTO: Toby è tornato dalla sua famiglia lunedì mattina, anche se è stato solo due giorni con noi ... ha lasciato un grande vuoto...  Speriamo solo che quelle persone abbiamo davvero cura di lui.


.... Ieri mattina andando a fare la spesa abbiamo trovato questo cagnettino che vagava in mezzo alla strada disorienato. Abbiamo chiesto un pò agli anziani del borgo (si sà gli anziani san sempre tutto) e ci han detto di non averlo mai visto. E' strano ... troppo magro, sporco,affamato con una fifa terribile del guizaglio per avere un padrone e troppo docile per essere un randagio. Oggi andremo a denunciare il ritrovamento e ad appendere qualche cartello ... Vediamo cosa succede.
In cuor mio spero che nessuno lo reclami perchè il neanche 24 ore ci siamo già affezionati a lui. L'unica a sperare che qualcunosi faccia sentire è Lilly ... che con il suo caratteraccio non si dimentica di ammonirlo con un'abbaiata o un ringhio quando fà qualcosa che non le và. Lui dal canto suo ne prende atto e si sposta il minimo necessario guardandola con adorazione. Son convinta che possano trovare un equilibrio. Ora bagnetto e domani giro dal veterinario :/

giovedì 30 giugno 2011

LAVAGGIO DI UN ANIMALETTO

Ciao a tutti!
Il gruppo delle tre caviottole ha un problema cutaneo (non ho ancora ben capito da cosa sia dipeso) e così debbo fare lo shampoo, fortunatamente non è la prima volta e sono abbastanza preparata in materia.
Dico subito che animaletti di questo tipo ( praticamente tutti tranne il cane) vanno lavati solo in casi eccezionali, di solito si puliscono da soli più che perfettamente.
Io ho adottato il seguente metodo che và bene per tutti gli animali che non adorano l'acqua. Spero che vi torni utile. Ringrazio Meg per la pazienza :)



-Prendo una vaschetta con il fondo piano (se avete un tappetino antiscivolo mettetelo)

-Diluisco lo shampoo in un pochino d'acqua e comincio a massaggiare la bestiola (non bagnate la testa se non è indispensabile)

-Lascio agire


-Sciacquo versando l'acqua tiepida a filo da una caraffa


- "Strizzo" il pelo per quanto possibile

- Ora strofino delicatamente con un asciugamano. Se fà freddo dovrete usare  per forza il phon ma tenetelo almeno 30/40cm lontano e al minimo.

lunedì 27 giugno 2011

FIORI DI ZUCCA O ZUCCHINA RIPIENI

fiori zucca zucchina ripieni non fritti veganCiao a tutti
Oggi ho provato a fare questa ricetta perchè volevo un'alternativa ai soliti fiori fritti.
La farcia è composta da : un panetto di tofu piccolo, olive, capperi, cipolline, prezzemolo, olio, sale e pepe. Tutto frullato. Ora riempo i fiori, richiudo i petali e li appoggio su un piatto come fossero delle campanelle.
Proverò anche con un ripieno di patate lessate e funghetti.


Vi regalo una fotina deliziosa. Mamma Minnie che cerca un pò di tranquillità dai piccini. Va a dormire sulla casetta dove per ora i pargoli non arrivano... ma li tiene sempre sott'occhio. Poi appena uno la chiama scende e si fà tormentare un pò. Loro sono delle piccole sanguisughe :/