Questo per me è un dolce davvero speciale. E' il dolce che cucina sempre mio marito in inverno, forse quello che gli riesce sempre perfetto.
E' fatto con la frutta più dolce e non richiede zuccheri aggiunti. Per me il vero sostituto del pandoro/panettone.
La ricetta l'abbiamo trovato su un libriccino (vegan : la nuova scelta vegetariana per il corpo, la mente e il cuore a cura del progetto vivere vegan pubblicato dalla giunti). Le dosi sono davvero abbondanti io direi per almeno 10 persone.
Occorrono:
- 650 gr di farina
- una bustina di lievito per dolci
- frutta secca mista a pezzetti (nota che nella ricetta originale non c'era)
- 350 gr di datteri
- 6 banane mature
- 250 ml circa di latte di soia (sostituibile con acqua)
- 250 gr di olio di girasole (o margarina vegetale)
- mandorle
Accendiamo il forno a 170 °C, intanto che andrà a temperatura prepariamo l'impasto.
In una ciotola mescoliamo farina e lievito, poi frutta secca a pezzi (anche i datteri a pezzi preventivamente denocciolati), le banane (schiacciate o frullate a parte con una forchetta con l'aiuto del latte di soia ) e l'olio mescolando ben bene il tutto.
Ora prepariamo una teglia grande oliata oppure ricoperta con carta forno e ci rovesciamo dentro l'impasto. Decoriamo la superficie con le mandorle e inforniamo per circa 50 minuti .... facendo quando ci sembra pronta la prova con lo stuzzicadenti (inserendolo nella torta e quando risulterà pulito vuol dire che la torta è cotta). Lasciare in forno (spento) con lo sportello leggermente aperto per almeno 15-20 minuti dopo la cottura.
Servire tiepida o fredda a seconda dei gusti
Con questa ricetta auguro buone feste a tutti perchè per qualche giorno non ci sarò.
Spero che passiate delle belle giornate qualunque cosa festeggiate (o anche se non festeggiate niente).
A me viene già l'ansia a pensare a tutte quelle polvere creature uccise in nome di un pranzo... Spero di essere piacevolmente sorpresa e non vederne... ecco che dono vorrei davvero.