sabato 24 dicembre 2011

TORTA DI DATTERI E BANANE

dolce banane datteri senza uova burro latte
Ciao a tutti!
Questo per me è un dolce davvero speciale. E' il dolce che cucina sempre mio marito in inverno, forse quello che gli riesce sempre perfetto.
 E' fatto con la frutta più dolce e non richiede zuccheri aggiunti. Per me il vero sostituto del pandoro/panettone.
 La ricetta l'abbiamo trovato su un libriccino (vegan : la nuova scelta vegetariana per il corpo, la mente e il cuore a cura del progetto vivere vegan pubblicato dalla giunti).  Le dosi sono davvero abbondanti io direi per almeno 10 persone.

Occorrono:
- 650 gr di farina
- una bustina di lievito per dolci
-  frutta secca mista a pezzetti (nota che nella ricetta originale non c'era)
- 350 gr di datteri
- 6 banane mature
- 250 ml circa di latte di soia (sostituibile con acqua)
- 250 gr di olio di girasole (o margarina vegetale)
- mandorle

Accendiamo il forno a 170 °C, intanto che andrà a temperatura prepariamo l'impasto.
In una ciotola mescoliamo farina e lievito, poi frutta secca a pezzi (anche i datteri a pezzi preventivamente denocciolati), le banane (schiacciate o frullate a parte con una forchetta con l'aiuto del latte di soia ) e l'olio mescolando ben bene il tutto.
Ora prepariamo una teglia grande oliata oppure ricoperta con carta forno e ci rovesciamo dentro l'impasto. Decoriamo la superficie con le mandorle e inforniamo per circa 50 minuti ....  facendo quando ci sembra pronta la prova con lo stuzzicadenti (inserendolo nella torta e quando risulterà pulito vuol dire che la torta è cotta). Lasciare in forno (spento) con lo sportello leggermente aperto per almeno 15-20 minuti dopo la cottura.

Servire tiepida o fredda a seconda dei gusti

Con questa ricetta auguro buone feste a tutti perchè per qualche giorno non ci sarò.
 Spero che passiate delle belle giornate qualunque cosa festeggiate (o anche se non festeggiate niente).  
A me viene già l'ansia a pensare a tutte quelle polvere creature uccise in nome di un pranzo...  Spero di essere piacevolmente sorpresa e non vederne... ecco che dono vorrei davvero.

venerdì 23 dicembre 2011

TIRAMISU' (IN VERSIONE LEGGERA)

tiramisu senza uova light leggero vegano
Ciao a tuttu
I dolci vegan di norma sono molto più leggeri dei dolci "tradizionali" iperburrosi e iperpannosi.
Questo (nello specifico) è il dolce più leggero (macedonia a parte ) che abbia mai fatto. Inoltre è molto veloce, anche se devo ammettere che se fatto riposare diventa ancora più gustoso.


Serve
- fette biscottate (meglio se integrali)
- 2 o 3 cucchiai di zucchero di canna (o anche di malto o fruttosio)
- un panetto piccolo di tofu
- caffè
- cacao amaro
- due cucchiai di ruhm
- nocciole tritate (opzionale)

Preparate la crema con il frullatore ad immersione con tofu, zucchero,rum e acqua quanto serve per ottenere una cremina ne troppo dura ne liquidina. Se volete dare un tocco in più aggiungete i semi di vaniglia (che si recuperano tagliando verticalmente la bacca e trascinandoci sopra il coltello... ne basta mezza).
Ora "pocciate" le fette biscottate (o anche dei biscotti se volete) nel caffè poco diluito con acqua creando il primo piano del dolce.
Disponete uno strato abbondante di crema, una spolverata di cacao e nocciole... Poi ripartite (fette-crema- cacao nocciole) fino ad arrivare all'altezza desiderata (o fino a quando avrete finito la crema o i biscotti).
Se la provate, fatemi sapere se è piaciuta
( senza sensi di colpa  )

mercoledì 21 dicembre 2011

PIZZA GRIGLIATA

pizza griglia leggera
Ciao a tutti!
Pensavo venisse fuori una schifezza e invece SI PUO' FARE!
Praticamente si  prende la pasta per pizza, si tira e si passa sulla griglia (3-4 minuti per lato).. Chiaramente è importante ungere leggermente la teglia ...
Infine si condisce a piacimento, io la adoro con un filo d'olio e erbe aromatiche :)
E' un ottimo modo per fare la pizza (o focaccia) più spesso anche quando il forno è rotto o non si ha voglia (o tempo) di accenderlo e aspettare.

lunedì 19 dicembre 2011

PACCHETTI DI STOFFA

pacchetti stoffa fai da te
Ciao a tutti
Un' idea rapidissima per i regali, al posto delle carte da regalo (che durano un attimo e finiscono nella maggior parte delle volte nell'immondizia anche se si potrebbero riutilizzare) io ho fatto delle borsine di stoffa.
Ho cucito (con la mia alleata macchina da cucire) un rettangolo (poi forma e dimensione dipendono dall'oggetto che si deve "incartare") e ho applicato sopra 2 manici. All'apertura con un ago da lana ho chiuso con dei punti larghi di filato (acrilico) fermato da due nodi ai lati. Per aprirlo basta semplicemente tagliare i due nodi e sfilare il filo.
Per i regali più piccini invece nel bordo superiore (l'apertura del sacchetto) ho messo la fettuccia in modo che la confezione si chiuda arricciandosi .
Con un pò di pratica non ci si mette neanche tanto a confezionarle e i vostri cari avranno una bustina in più, che serve sempre.

sabato 17 dicembre 2011

"UMANO" O "BESTIALE"?

Ogni giorno che passa mi convinco che è molto meglio stare in compagni degli animali, che degli uomini.
Loro non usano viscidi sotterfugi e facciate di convenienza tra di loro. Sono puri e sinceri qualsiasi cosa facciano. E non parlo solo di cani e gatti.
Vorrei che tutti fossero vegetariani (o vegan) per non dover più vedere i camion strapieni che vanno al macello, vaschette di animali squartati nel carrello davanti a me, uomini da rambo vestiti che sparando bestemmiando contro la natura che li ha creati.
Vorrei che le persone fossero diverse, meno legate ai soldi e alle scarpe firmate. Ecco perchè io non credo avrò mai un bambino, non sopporterei l'idea che non abbia un futuro roseo.
Abbiamo molto da imparare dagli animali, non siamo noi quelli "evoluti".

venerdì 16 dicembre 2011

IL GRANO DOLCE

grano cotto dolce ricetta pugliese
Ciao a tutti
Questa è una ricetta pugliese (nota come "grano dei morti" perchè si fà a novembre) che ho visto in tv qualche giorno fà...E incuriosita l'ho provata! E' buonissima! ottima per colazioni/spuntini/merende.

Serve
- grano cotto (non la schifezza che si trova al super nell'angolo dolci come "grano per pastiera")
- frutta secca morbida (albicocche, uvetta, fichi, prugne.... tutto quello che avete e vi piace!)
- frutta secca (mandorle, noci, nocciole, semi vari...)
- melograno (io ho scordato di metterlo)
- cedro candito (io non lo avevo)
- cioccolato fondente triturato grossolanamente
- zucchero di canna (opzionale perchè il tutto sarà dolce comunque)
- cannella

Dopo aver cotto il grano, sciacquatelo velocemente e mettere in una ciotola con tutti gli ingredienti. Mescolare e assaggiare :)
Io con le dosi sono andata ad occhio, a seconda di come piace.

mercoledì 14 dicembre 2011

BARCHETTE DI PATATE GRATINATE

Ciao a tutti
Ricettina ideata qualche sera fà per usare le patate piccoline. Sono venute buone e così le posto... se vi avanzano delle patate piccine ... Questa è un alternativa molto valida.

barchette patate piccoline gratinate veganOccorre:
- una decina (o anche più) di patate piccole
- sale e erbe aromatiche (o un sale aromatico)
- mandorle tritate grossolanamente
- pangrattato
- olio extravergine d'oliva
- tofu cremoso (opzionale)



Metto le patate ben lavate rigorosamente con la buccia (che è buona e fà bene) a lessare; appena la forchetta si infila nella patata spengo (non più di 10 minuti dal bollore comunque).
Sia perchè non mi piacciono le cose stracotte sia perchè altrimenti le patate si romperebbero.
Taglio le patate a metà e scavo il centro con un cucchiaino. Amalgamo la polpa tolta con erbe aromatiche,  sale e un cucchiaio o due di tofu frullato (io l'ho messo perchè mi avanzava in frigo dall'ultima autoproduzione ma la ricetta viene benissimo anche senza) e riempo le barchette.
Ora, mescolo il pangrattato e le mandorle in parti uguali a parte, e ci tuffo le patate (dalla parte del ripieno) per favorire la gratinatura.
Metto in forno (disposte su una teglia oleata o con carta forno) per 10 minuti a forno caldissimo in modalità grill. Metto un filo d'olio prima di servirle.
Sono perfette tiepide all'interno morbide e cremose, all'esterno croccanti con quel bel sapore di mandorle tostate.