I deodoranti in commercio (almeno il 90%) contiene negli ingredienti, tra i primi posti l'alluminio (aluminium chlorohydrate) che oltre a non essere la sostanza più bella da spalmarsi sembra sia responsabile del tumore al seno. Perchè non provare a farselo da soli allora?
la ricetta è stata presa da qui, ma l'ho un pò rivisitata per le mie ascelle :)
- 2 cucchiai di burro di karitè
- 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio ( o allume di rocca)
- amido
- oli essenziali a piacere 2-3 gocce
Un ottimo sostituto è l'allume di rocca (si trova anche da acqua&sapone a un prezzo ridicolo nella sezione dei deodoranti, oltre che nei negozi di alimentazione naturale e in alcune erboristerie a prezzi più consistenti).
Volendo questo "obelisco" si può usare anche così passandolo sotto l'acqua corrente prima e dopo averlo passato sotto le ascelle). Vi durerà anni, perchè sembra che non cali mai.
Si utilizza prelevandone una piccola dose con le dita e spalmandola sotto le ascelle killer :)
Se non è efficace si può aggiungere un pò di allume in polvere risciogliendo la pasta a bagnomaria (dipende da persona a persona), ma non aspettiamoci l'effetto dei deodoranti chimici... che dopotutto non ci fanno sudare perchè occludono i pori... e forse a quel punto è meglio puzzolecchiare :/
Ciao Elisa!
RispondiEliminaHo scoperto il tuo blog da poco e mi ha subito ispirato simpatia! Complimenti!
Anch'io uso questo deodorante autoprodotto da un pò e ho convertito anche il marito, ci troviamo entrambi benissimo. Il bicarbonato a noi non dà problemi, che fortuna! Davvero non c'è confronto con i deodoranti commerciali, ma nel senso che questo è mille volte meglio! La pelle suda, come è giusto che sia, ma non puzza! ;) E' questo lo scopo no? Seguirò il tuo blog di tanto in tanto rubacchiando ricette e idee, grazie! :)
Tina
grazie mille :)
RispondiEliminaI deo commerciali cercano di chiudere i pori poichè la pelle sudi il meno possibile, ma questo non è corretto ... la pelle è giusto che sudi !
anche a me il bicarbonato irrita!! dopo aver provato questa versione solida (sia con bicarbonato che con allume) ora sto usando una versione in gel (acqua-xantana-allume-oe lavanda-oe teatree + gel aloe per le ascelle delicate).d'inverno ci arrivo a fine giornata, quest'estate vedremo ;)
RispondiEliminadevo dire che ogni tanto è bello sentire il proprio odore (e l'altrui), però un attimo prima che degeneri in puzza ;)