Ciao a tutti!
Io anni fà avevo molta forfora, e come più o meno tutti correvo a comprare shampoo ultra-aggressivi che la pubblicità spaccia per miracolosi. Si, magari sul momento la forfora la toglievano, ma lasciavano il cuoio capelluto irritato e dolorante... che dopo qualche giorno si ribellava.
E' doveroso (per me) aprire anche un'altra parentesi ... Questa "patologia" come moltissime altre (per non dire tutte) è molto legata allo stress e all'alimentazione. Io ,fortunatamente, non ne soffro più a parte qualche raro episodio quando me ne si forma un pochino vicino alle tempie nei periodi particolarmente smaronanti.
La forfora non è la peste. Non è altro che pelle secca ... Aggredendo il cuoio capelluto non si fà altro che peggiorare la situazione.
Io ho elaborato un burro morbido da massaggiare sulla testa quando si presenta il problema, liberamente ispirato a "senza" di lush ... Azienda che fà prodotti davvero belli, cruelty free ( molti sono vegan)... Ma dai prezzi decisamente proibitivi.
Servono:
- 50 gr circa di burro di karitè
- 1 cucchiaino raso d'olio (per rendere il composto più morbido)
- oli essenziali : lavanda, menta, tea tree (o altri con proprietà antibatteriche e rigeneranti)
Metto a bagnomaria il burro di karitè (fuoco dolce, appena il burro si scioglie spegniamo così da non "rovinare" troppo il prodotto). Aggiungo un cucchiaino d'olio (Io quando lo ho fatto ho usato il jojoba ma penso che se lo avete quello di neem è l'ideale... Altrimenti anche girasole o riso). E infine gli olii essenziali (2 gocce di lavanda, 2 di tea tree e due di menta). Mescolo bene, chiudo in un barattolino e lo lascio ridiventare semi solido (ci vorranno delle ore).
Io mi trovo bene ad applicarlo qualche ora prima dello shampoo (anche la sera prima), massaggiando per qualche minuto su tutta la testa (mettetene poco poco perchè altrimenti "ingrasserà" troppo la pelle e sarà un casino toglierlo).
Secondo me è un prodotto che và molto bene anche per chi soffre di dermatite seborroica.
Ho dimenticato di dire che è meglio che la pelle prima dell'applicazione sia umida, oppure miscelate sulle mani il burro con un pochino d'acqua, perchè a lungo andare applicare solo olio sulla pelle (senza la quota acquosa) secca la pelle.