Ciao a tutti!
E' venuta fuori una torta morbidissima (quasi da mangiare con piattino e forchetta), ottima per colazione o merenda.. Dal sapore bilanciato e non troppo deciso.
Ho utilizzato:
- 40gr di fecola di patate
- 40gr di farina di castagne
- 4 cucchiai di olio di girasole
- 70 gr di zucchero di canna
- 2 pere tagliate a pezzettini
- 4 gr di cremor tartaro
- latte vegetale/succo di frutta
- cacao amaro in polvere
- un pizzico di cannella (facoltativo)
- cioccolato fondente a scaglie (facoltativo)
![torta di pere vegan torta pere vegan no latte burro uova](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgfUUzKVws7YNte6ELPcN4y0v7SLq0fpkeJ0C_wl6Ht0-BeUqNoW33nKkAvMAc-GUKbekdriBeFNo2qlfWzxZ8t8U81d1V_n5l8hvVKDWL9M_Ys2b7QPKJr-SuZq1AjxT4eQ-hfR-l3xmtT/s1600/Foto-0097.jpg)
Io di solito lo lavoro con le mani, ma anche il frullino elettrico fà il suo dovere.
Amalgamiamo delicatamente quasi tutte le pere, girando dolcemente col cucchiaio.
Travasiamo l'impasto in una teglia , precedentemente ricoperta con carta forno, livellare e disporre sulla superficie le pere rimaste.
Inforniamo a 180-200°C per una ventina di minuti nel ripiano centrale del forno.
Prova stecchino obbligatoria ^-^.
Una volta intiepidita spolverate col cacao amaro.
Nessun commento:
Posta un commento