A chi non piacciono i gnocchi? Beh credo siano veramente in
pochi.
Io li ho sempre acquistati pronti da tuffare in acqua
bollente al supermercato (si trovano vegan senza problemi); ma quando mi sono
soffermata bene sugli ingredienti che contengono rispetto a quelli che avrei
potuto fare a casa.. Non li ho più comprati.
Penso che dobbiamo
volere bene al nostro corpo e dargli il "carburante" giusto.
Ecco gli ingredienti per due persone per questa ricetta
semplice ed economica:
- 250 gr di patate farinose
- un pizzico di sale
- 50 gr di farina*
Lessare le patate oppure cuocere a vapore. Prova forchetta :
che dovrà penetrare senza il minimo sforzo poichè siano perfettamente cotte.
Scolare e appena non sono più ustionanti, tagliare a pezzi e schiacciare con lo
schiaccia patate ( o se non lo avete con la forchetta). Non è necessario
sbucciarle prima poichè tanto schiacciando in un modo o nell'altro la buccia si
stacca dalla polpa.
Unire il sale e la farina. Impastare sino ad ottenere un
amalgamo morbido ma compatto da cui si possono ricavare cordoncini (aiutandosi con una spolverata di farina), che
successivamente saranno tagliati a tocchetti (i gnocchi).
Io non faccio i successivi segni con la forchetta ma li
cuocio così come sono. A volte se voglio dare una forma diversa ricavo delle
palline dall'impasto.
Cuocere in abbondante acqua salata bollente per poco, sino a
che non saranno loro a dire che sono cotti venendo a galla.
Se quando li preparate volete farne in più, prima di cuocerli, metterli in congelatore su un vassoio ben sparpagliati, una volta congelati
fare dei sacchettini (o contenitori) porzionandoli. Se nei giorni successivi avrete voglia di gnocchi
saranno pronti. Basta buttarli in acqua bollente ancora congelati.
* La dose di farina è indicativa, io cerco di metterne sempre
il meno possibile perchè mi piacciono morbidi. Di solito creo l'impasto e provo
a cuocerne un paio per verificare che non si sciolgano in cottura; se così
dovesse essere aggiungo un pò di farina.
E' un modo per essere sicuri di non ritrovarsi,
invece di un buon piatto di gnocchi, una pentola di liquido
vischioso.
Nessun commento:
Posta un commento