Oggi vorrei spendere qualche parola su uno strumento che ha
cambiato il mio modo di vivere il ciclo mestruale, la mia sessualità... E in un
certo modo conoscermi meglio.
Circa tre anni fà ho comprato "pearly" della ditta
baby comp : "l'indicatore di fertilità computerizzato, piccolo, sicuro,
intelligente ..." come recita lo slogan.
In pratica questo piccolo strumento ci permette di
individuare i giorni fertili (per il concepimento di un bambino) e i giorni
sterili con una sicurezza del 99,3%.
Come può farlo? Tutte le mattine (appena ci si sveglia,
infatti è anche dotato di questa funzione) la donna deve misurare mettendo
sotto la lingua un beccuccio (che in realtà è un termometro di precisione) per
misurare la propria temperatura basale.
Dopo qualche tempo che lo si utilizza il computerino comincerà
a "prendere le misure" ( fase segnalata con il colore giallo ) del
nostro ciclo, per poi successivamente indicare pallini verde (non fertile) e
rossi (fertile). Per questa fase di apprendimento dati non c'è un tempo esatto,
infatti dipende molto dalla regolarità del ciclo.
I giorni di flusso andranno segnalati a pearly (il più delle
volete confermando la lettera M che ci proporrà) .
L'apparecchio ha una discreta memoria, conserva i dati per
99 giorni e ci dà una previsione (che non è da prendere con certezza del 99,3%
ma appunto solo una previsione) del ciclo nei successivi 6 giorni.
Pearly ovviamente è pensato per coppie fisse (in quanto non
protegge dalle malattie sessualmente trasmettibili perchè non ha un "effetto
barriera"); và anche tenuto conto che lui si limita e segnalare i momenti
di fertilità femminile, nei giorni "rossi" se si vuole fare del sesso
senza pericolo di gravidanza bisogna pensare ad altri sistemi.
Altra cosa da tenere in considerazione è che la temperatura
basale deve essere presa appena si aprono gli occhi, dopo aver dormito almeno 3
ore consecutive o 4-5 totali. Se ci si alza (ad esempio per andare in bagno),
bisogna poi avere almeno 60 minuti di sonno poichè la temperatura torni
realmente basale, senza falsare il risutato. Quindi a chi a problemi di
insonnia non lo consiglierei.
Si può utilizzare anche con cicli irregolari.
La ditta offre anche altri due modelli per l'indicazione
della fertilità, più accessoriati (e più costosi) e mirati al concepimento più
che alla contraccezione. Ma ovviamente nessuno vieta di utilizzare
"l'economico"* Pearly a rovescio, per cercare una gravidanza invece
di evitarla.
L'apparecchio che possiedo, ha la funzione di segnalarmi una
gravidanza (accendendo tutti e tre i colori) dopo 18 giorni dal concepimento.
Se si vuole, si ha la possibilità di farsi stampare il
grafico e l'analisi del ciclo (a pagamento) se abbiamo bisogno di chiarimenti o
indagini specifiche perchè verifichiamo che l'apparecchio ci dà troppi giorni
rossi o gialli.
Io, semplicemente, ho dedicato un quadernino dove segno i dati e creo da me il grafico (combinando le temperature alle date). Annoto poi le mestruazioni, i giorni con i vari colori e traggo le mie conclusioni.
La mia esperienza dopo tre anni posso dire sia molto
positiva, ma ovviamente ci sono delle cose che non mi sono piaciute :
- Sul libretto viene segnalato che dopo circa due anni la
batteria và sostiuita (anche se a dire il vero la mia non mi ha ancora dato
nessun segno di cedimento) e per questo và mandato in sede pagando una
manutenzione dell'apparecchio, viene detto anche si può procedere alla
sostituzione a casa però vanificando la garanzia. C'è un lato positivo però :
la nuova versione di Pearly non ha questo problema poichè ha un vano batterie più
accessibile al cliente che potrà così procedere autonomamente alla
sostituzione.
- Il mio modello non ha una retroilluminazione, così di
prima mattina devo accendere la luce per vedere di aver misurato bene, e nel
caso di flusso aver inserito il dato ( che una volta imparato a riconoscere i
tasti al buio, ho aggirato). Anche qui, il nuovo modello in commercio la ha
quindi hanno risolto anche questa noia.
* economico non molto, i prezzi a oggi aggirano sui 400
euro, ma a mio avviso, bisogna considerare l'investimento che non richiederà
più farmaci.
Per maggiori info questo è il sito del produttore : https://www.babycomp-it.org/it/index.html
Non son stata retribuita in nessun modo per parlare di
questo marchingegno, ma è una sana esperienza personale che volevo condividere.
Nessun commento:
Posta un commento