Ciao a tutti!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiIp4braOWMdG8evixwef3qYyoBvBLDZHD9EvBF0FGmaGUSAm7otp6HTjWvet4ImkBBh8Fdhxy7OZRVET5kqb7O7VhmdwUxwthC71P3L8iz_6QuD7Hf-8IVWWarU15mXSy944ErtU-9O1Hb/s400/IMG_20191130_161207.jpg)
La ricetta l'ho presa dal sito di Sara (mammachimica), l'ho
testato dallo sporco ostinato (tappeti di cani e conigli) ai capi più delicati
e mi ha davvero soddisfatta.
Ci occorre:
- 400 gr detersivo per piatti concentrato (ecologico)
- 100 sodio citrato (qui la ricetta non vi serviranno altro che
acqua, bicarbonato e acido citrico)
- 30 soda solvay o percarbonato
- 20 sapone marsiglia
(di qualità senza ingredienti inutili o peggio sego animale) grattugiato
finemente ( o anche sapone alga)
- 450 acqua (meglio se distillata)
Mescolare il sapone con l'acqua. Non è indispensabile si
sciolga completamente ma se vogliamo raggiungere questo scopo possiamo
utiliz
zare un frullatore a immersione. Unire il percarbonato, il sodio citrato
e infine il detersivo per piatti.
Non fatevi ingannare, ne basta
poco (a me circa 40- 50 ml).
Se volete potete potenziarlo con un cucchiaio di
percarbonato o soda solvay pet i capi bianchi, da aggiungere direttamente nel cestello della lavatrice.
Io non trovo che ogni tipo di lavaggio debba essere concluso
con ammorbidente, ma se volete potete realizzare anche questo in maniera
ecologica ed economica a base di acido citrico.
Nessun commento:
Posta un commento