ho già proposto qui la "vera" ricotta di soia (una
sorta di tofu molto più amabile), terribilmente simile alla ricotta vaccina e
per questo molto versatile.
La ricetta che condivido oggi è più semplice e veloce, non serve cagliare, rende di
più (se ne ottiene una maggior quantità) e, utilizzando l'okara (invece del latte che utilizzeremo per altre cose), ci permette di
smaltire lo scarto della bevanda di soia (che chi prepara in casa queste cose sà e parecchio).
Onestamente devo ammettere che non se ne può fare l'uso che
si fà con la ricotta di soia originale, ma una volta che se ne si conoscono i
limiti rimane una ricetta gustosa da accostare a verdure o cereali poichè, comunque
sia, ha un apporto proteico importante.
Ingredienti (per una piccola ricottina) :
- l'okara di un litro di latte di soia (ovvero circa 100gr
di soia secca)
- un pizzico di sale e pepe
- un filo d'olio
- spezie e erbe aromatiche a piacere (opzionali)
Una volta strizzata bene l'okara per ricavarne il latte
vegetale, metterla in un mixer insieme a sale e pepe ed eventualmente aromi a
nostro gusto. L'importante è renderla fine, poi unire un filo d'olio e inserire in una
piccola fuscella (o qualunque contenitore bucherellato che possiamo ricavare da
un bicchierino di plastica o utilizzare il cilindro dello schiacciapatate),
compattare bene la ricotta e premere bene.
Lasciare riposare in frigorifero per almeno un'oretta
(mettete un piattino sotto poichè può essere perda un pò di liquido.
Sformare e servire.
Nessun commento:
Posta un commento