Fare in casa il sushi (nel mio caso totalmente vegetale) è
una cosa piuttosto semplice, ma occorre un pò di tempo. Dò una ricetta
indicativa che come vedrete lascia molta interpretazione.
Occorrente per due rotoli di involtini (ovvero per due
persone):
- 100 gr di riso
Io scelgo quello integrale perchè ha un sapore migliore, ma
noto che è molto più semplice chiudere gli involtini con riso bianco da sushi
oppure quello originario in quanto diventano più "collosi".
- 2 fogli di alga nori
- aceto di mele o di riso
- zucchero o malto o sciroppo
- sale
- verdure crude o cotte a piacere secondo la stagione e il
gusto personale (tagliate a striscioline)
- salse (maionese vegetale, yogurt di soia aromatizzato,
senape, ecc)
- germogli, semini, spezie a piacere
Sciacquare il riso più volte sino che l'acqua non apparirà
limpida. Cuocere il riso in circa il doppio (in volume) d'acqua : per il riso
bianco basteranno 10-15 minuti per quello integrale almeno 30.
A fiamma bassa, lasciare assorbire tutto il liquido. Una
volta cotto trasferire il riso in un contenitore e condire con un pizzico di
sale, un cucchiaio d'aceto di riso o mele e un cucchiaino di malto (o di
zucchero). Lasciare raffreddare completamente.
Nel frattempo organizzatevi per avere tutte le verdure che
volete inserire (crude o cotte) tagliate. Un must del sushi vegan è inserire nel
roll verdure croccanti (come carota, cetriolo, peperoni, rapanelli, ecc...) con
qualche fetta di avocado ben maturo,qualche goccia di salsa di soia e una
spolverata di semi di sesamo.
![sushi vegan sushi vegetale, come arrotolare il sushi](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjsVg8K2caguF01jfZ8sEyei4LxcaRy-VYTWoK1BFQeYfR_4T3Iycey1hfOm62iz7_hXc2w5Nsfsd9S3PVyj7Un3LiZ3wwbJqQ64bu3iU7ewlSXL4QouJdJCxEIeR6W78B5l8_3VcPsaETU/s320/DSC_0000084.jpg)
Ora prendete il lembo di alga in basso e arrotolarla in modo
che inglobi il ripieno, in pratica chiudendo passando oltre la metà nel senso della lunghezza
dell'involtino. Compattate bene e fate fare un altro giro (sempre dal basso
verso l'alto in modo che l'alga possa aderire con la striscia che abbiamo
lasciato libera all'inizio. Compattare ancora. E' più difficile spiegare che
fare (ecco un video che spero vi aiuterà).
Procedere così anche per il successivo rotolo di sushi.
Lasciare riposare (se fà caldo meglio in frigo).
Ora c'è da tagliare, munirsi di una ciotola d'acqua e un
coltello ben affilato. Bagnare la lama per ogni taglio... Sarà più facile che
gli involtini non si schiaccino. Quanti rotolini verranno dipende dai gusti..
Io ad esempio li amo più sottili (ne taglio 7/8 per foglio di alga), ma c'è chi
li preferisce più spessi e corposi.
E' un ottimo pasto specialmente se lo abbiniamo ad altre
verdure e un'insalata fresca.
Nessun commento:
Posta un commento