![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiVL4hKh0MK3r9LXvJHSWaaGFMmjfACmwHKP76sQMzEW5nLVMFjwrYnRq-L08imda2MEsoKEFvAz77vb5El66J8ISKmi8aJQCvewRhuFl2jgsuc0GdQIVkXgFmEv3i_GsIZe8pzoomsTNnb/s320/IMG_20200614_104233.jpg)
Si parla spesso di scegliere prodotti più sostenibili : impatto ambientale ridotto, utilizzo di energie rinnovabili, flaconi con una percentuale inferiore di plastica o con materiali riciclati, prodotti sfusi, merci a km 0, materie prime biologiche o da situazioni eque e solidali...
Ci si perde tra certificazioni, etichette e pubblicità più o meno d'assalto.
Sono dell'idea che tutto questo sia semplicemente un meno peggio.
Non c'è una netta differenza tra un prodotto "classico" e uno "verde". Sono sfumature. Qui un post dove parlo di ingredienti cosmetici.
La vera differenza la fà l'autoproduzione e il boicottaggio. Non si può fare tutto da sè è ovvio e non si può improvvisare in materie in cui non si conosce, quindi ampio spazio alle ricerche...
Nulla è innocuo, nemmeno quello che è naturale. Quindi massima attenzione e seguire meticolosamente indicazioni e raccomandazioni.
Oltre a un vantaggio ecologico si ha anche un vantaggio economico.
Qui è utile fare qualche esempio : 1 litro di ammorbidente (10 lavaggi circa) mi costa circa 40 centesimi, 1 litro di detergente per bagno e cucina meno ancora, due tubetti di dentifricio poco più di 2 euro, Più di un kg di sapone solido delicatissimo oll'olio di oliva poco più di 5 euro ... Devo continuare?
Bisogna pure considerare che essendo produzioni senza materie prime dannose o inquinanti non sarebbe giusto equipararli al prezzo dei prodotti commerciali comuni, ma almeno a quelli biologici (veri).
I materiali necessari possono sembrare tanti, ma una volta creato il kit di base dovrete solo prendere di tanto in tanto quello che si esaurisce. Io consiglio di focalizzarsi su due o tre prodotti, prendere il necessario per farseli e poi pian piano allargare il giro.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiVHnVla1lmzYB8K8J16XTM7k8d4lLKT-UbcjIW5zwPL3D4YOaxn5mUWaEl6lN6c1dbuJV11OmYb4XEUqN8-npIjWYZGJrvXiQHuowMkn6uELEWkc4tihe_6oGuMyvecYkcwJ1TCtccgK6v/s320/IMG_20200616_151151.jpg)
- mixer a immersione
- caraffa graduala in pirex (resistente al calore)
- contenitori, pentole, cucchiai, utensili di cui tutti disponiamo
- contenitori di vecchi detergenti e cosmetici puliti per bene o vasetti generici.
Ingredienti necessari per produrre detergenti per la pulizia della casa:
- Acido citrico o aceto (meglio preferire il citrico, qui un link per saperne di più)
Reperibile in ferramenta fornite, negozi alimentazione naturale e online
- Bicarbonato
Reperibile al supermercato o nei negozi di detergenti
- Alcol Rosa
Reperibile al supermercato
- Soda solvay (carbonato di sodio) o percarbonato
Reperibile nei supermercati forniti, nei negozi di detergenti o online
- Detergente concentrato per i piatti ecologico
Reperibile al supermercato, negozi di detergenti
- Acqua demineralizzata
Si può recuperare gratis o comprare al supermercato
- Acqua ossigenata a 130 volumi (perossido di idrogeno)
Reperibile nelle ferramenta, nei colorifici, nei negozi di bricolage
Ingredienti per cosmesi e detergenza della persona:
- Olii vegetali
Reperibili al supermercato, dai produttori e nelle erboristerie/ bioprofumerie
- Glicerina vegetale e vitamina e
Reperibili su internet, bioprofumerie ed erboristerie fornite
- Burri e cere vegetali
Reperibili online e delle erboristerie/ bioprofumerie più fornite
- Cere emulsionanti, lecitina di soia, ecc
Reperibili su internet o per la lecitina al supermercato
- Argille e amidi
Reperibili al supermercato, in bioprofumeria /erboristea o negozi alimentazione naturale
- olii essenziali (non oli profumati)
Reperibili in erboristeria/ bioprofumeria o online
- Soda Caustica
Reperibile al supermercato, negozi di detergenti, negozi di bricolage o ferramente
- Allume di rocca o potassio
Reperibile in negozi di detersivi, bioprofumeria e online
- Gomme vegetali
Reperibili nei negozi di alimentazione naturale, in bioprofumeria e online
- Miche, ossidi e polveri per il make up
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjprBhzaKmncEANo3JZ_GQ5gvwrdmuKPlim6fDlZJjwR0Bz0Jw_hf-MIcwSgVgiK1uczpRRdpmLAVRscAAuzS0otfw1wGK7qY_ODXF76OpxIsMsnLkJNsRD4RIVlenMNv0iO8aX6HqA7pIP/s320/IMG_20200616_151219.jpg)
- Erbe, fiori, spezie essiccate o fresche
Reperibili in campagna gratuitamente o in erboristeria
- Cacao, farine, zucchero e sale
Reperibili dallo scaffale della cucina!
Qualche esempio di autoproduzione che continuo a fare e rifare :
detergente lavatrice, detergente vetri e superfici lisce, ammorbidente, sapone per viso e corpo, fondotinta minerale, burro corpo al cioccolato, gel di semi di lino per capelli, deodorante, scrub monodose idratante... Il resto è sparso sul blog ^-^
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEijKmE5Hcn7qQ41S8lOCNc_2-EDqXWVEk-kyxKqcvzg02j5jAH_J5OFu2LEAOjgP7GzSQ8ASRIo4p4q5G98txb5gHhVz3rl4SiKAiXkRVhKfQ2mcVE1feh4dR8Sx7r5JsMNK-Fsu6kygJ60/s320/IMG_20200616_151400.jpg)
Mammachimica
Saicosatispalmi
Ilcalderonealchemico
Siti dove acquisto materie prime
(nessuno sponsor nessuna fidelizzazione... Non ci ricavo un soldo bucato da questi link... Io ci acquisto e mi sembrano validi. tutto qui!)
- aroma zone
- green sistem
- la saponaria
Nessun commento:
Posta un commento